Lampade a led e le detrazioni fiscali

detrazioni led

Quando si parla di detrazioni fiscali, sono in tanti a chiedersi come fare per ottenere le agevolazioni e soprattutto se davvero esiste un reale vantaggio. In questo caso, vogliamo trattare un argomento che interessa da vicino le famiglie, ovvero come risparmiare sull’energia elettrica e come ottenere le detrazioni fiscali con gli impianti a led.

Il led come tecnologia del futuro

Il led è davvero la tecnologia del futuro, senza la quale è impensabile anche ipotizzare una qualsiasi forma di risparmio: quindi se anche tu vuoi ottenere un immediato vantaggio, il led è la tua risposta.

Ma non è tutto! La buona notizia è che oltre a risparmiare da subito, se sceglierai di passare ad un impianto con tecnologia a led, otterrai anche una detrazione fiscale, ovvero un incentivo che lo Stato mette a disposizione per tutti coloro che in fase di ristrutturazione, decidono di affidarsi al led.

Di cosa si tratta?

L’illuminazione a led, al giorno d’oggi è l’unica forma sicura per avere la tua casa o i tuoi luoghi di lavoro, ben illuminati senza dover spendere un capitale.

Infatti, con le lampadine a led, potrai subito accorgerti del reale risparmio in termini di consumo e quindi economici, che ritroverai sin dalla prima bolletta.

Ma proprio per agevolare le persone che decidono di fare questo acquisto, anche per il 2019, lo Stato ha promosso gli incentivi, ovvero una detrazione pari al 65% per interventi di risparmio energetico.

Come si ottiene la detrazione?

Ovviamente non sarà possibile chiedere la detrazione per l’acquisto della singola lampadina a led, ma affinché abbiate diritto all’agevolazione, dovrete far rientrare i materiali di illuminazione a led all’interno di un progetto di ristrutturazione edilizia che abbia come intento il risparmio energetico.

Ricordatevi che all’atto del pagamento, da effettuarsi con bonifico, dovrete richiedere la fattura anticipata e mettere come causale “Ristrutturazione edilizia” o comunque compilare il bonifico apposito per la ristrutturazione presente in ogni banca.

Se avete in corso una ristrutturazione edilizia è inoltre possibile acquistare lampadine a led con iva agevolata del 10%.

Il recupero invece della detrazione del 65% avverrà in 10 anni.

Insomma, con il led è possibile risparmiare sia nell’immediato, che nel lungo periodo, con la certezza di ottenere sempre un’illuminazione efficiente e garantita nel tempo.

E tu cosa aspetti per passare alla tecnologia a led? Contattaci per avere maggiori informazioni sulle nostre offerte pensate per andare incontro a tutte le tue esigenze.

 

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=hT2LN&webforms_id=22885901″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Lascia un commento

Call Now Button